La sezione contiene contenuti di educazione finanziaria come video, quiz, app sviluppati dal Comitato dal 2018 al 2023.
“Civico 101, via delle Finanze” è una webserie di 11 episodi in cui i protagonisti affrontano problemi comuni come pianificare le spese, gestire i primi risparmi, scegliere un mutuo, una copertura assicurativa o pensare alla pensione. Per farlo chiedono consiglio a Diego, un esperto di finanza sempre disponibile a condividere consigli, strumenti e conoscenze utili a prendersi cura dei propri soldi.
I “5 consigli da seguire” sono video tutorial la cui protagonista Sofia è una giovane donna alle prese con domande comuni: quanto spendere per una vacanza, dove destinare il trattamento di fine rapporto, come chiedere un prestito, come stipulare una polizza assicurativa, come investire i risparmi.
Il Quiz serve a testare il livello di alfabetizzazione finanziaria attraverso 18 domande inerenti a tre ambiti principali: Finanza, Assicurazioni e Pensioni. Una volta risposto all'ultimo quesito, cliccando 'Avanti' verrà indicato il livello di alfabetizzazione finanziaria in ciascuno dei tre ambiti.
Le corrette conoscenze finanziarie aiutano a prendere le piccole e grandi decisioni di ogni giorno per cercare di trarre il meglio dalla gestione del denaro, anche in caso di imprevisti. In questa sezione sono pubblicati video e altre nozioni chiave per compiere scelte adeguate in sei momenti importanti della vita.
Il gap di educazione finanziaria per le donne è particolarmente rilevante. Per questo il Comitato, in collaborazione con “Donna Moderna”, ha sviluppato video e guide di educazione finanziaria espressamente pensati per aiutare le donne ad accrescere le proprie conoscenze su 4 temi particolarmente rilevanti.
La sezione raccoglie le idee vincitrici delle due edizioni del concorso "Un'idea per il futuro", promosso da Adeimf in collaborazione con il Comitato Edufin e con il supporto di COVIP. Hanno partecipato al concorso giovani tra 18 e 25 anni, provenienti dalle Università di tutta Italia, che si sono messi in gioco per spiegare ai propri coetanei come funzionano la previdenza di base e quella complementare e l’importanza di accantonare dei risparmi per integrare la propria pensione futura.